Notizie aziendali

Windows in alluminio Yingtai Pionieri innovazione sostenibile con design a vetro scorrevole orizzontale 24x36

2025-03-11

L'industria globale delle finestre in alluminio sta vivendo uno spostamento trasformativo verso l'efficienza energetica e il design intelligente, guidato dall'evoluzione delle esigenze architettoniche e degli obiettivi di sostenibilità. In prima linea in questo movimento sono le finestre in alluminio Yingtai, che recentemente ha svelato le sue rivoluzionarie vetrine di vetro scorrevole in alluminio 24x36 in alluminio, un prodotto pronto a ridefinire gli standard di fenestrazione moderni.


Ingegnerizzato per la versatilità, il modello 24x36 combina un'estetica elegante con funzionalità avanzate. Il suo meccanismo di scorrimento orizzontale massimizza l'assunzione di luce naturale garantendo al contempo un funzionamento senza soluzione di continuità, ideale per gli spazi residenziali e commerciali che danno la priorità all'ottimizzazione dello spazio. Il telaio in alluminio interrotto termicamente, abbinato a vetro a basso contenuto di E a doppio vetro, migliora l'efficienza energetica fino al 30%, allineandosi con certificazioni globali di costruzione verde come LEED e BREEAM.

Gli analisti del settore evidenziano la crescente domanda di finestre personalizzabili e ad alte prestazioni, in particolare nei mercati urbani. L'innovazione di Yingtai risponde a questa necessità offrendo dimensionamento su misura, finiture a colori e opzioni di integrazione a casa intelligente. "Questo prodotto non è solo una finestra; è una soluzione di climatizzazione", ha dichiarato l'ingegnere capo di Yingtai durante il lancio del nuovo prodotto.


Con un aumento del 15% su base annua dell'adozione delle finestre in alluminio in Nord America e nelle regioni Asia-Pacifico, gli investimenti di Yingtai nell'automazione e nei materiali riciclati (85% di contenuto di alluminio post-consumatore) lo posiziona come leader della sostenibilità. La società prevede di espandere la sua rete di distribuzione nordamericana nel 4 ° trimestre 2024, prendendo di mira gli sviluppatori ecologici e i progetti di retrofit.


X
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies. Privacy Policy
Reject Accept